Dopo anni trascorsi a inviare manoscritti agli editori, ho deciso di dare una mano a chi, come me, ha intenzione di proporre un proprio testo per la pubblicazione. Di seguito quindi una breve guida su come presentare il proprio lavoro a un editore.
Prima di tutto capiamo che cosa stiamo per fare. Stiamo per inviare a un editore un lavoro scritto da noi. Ciò significa che stiamo per proporre un nostro prodotto a un imprenditore che deve stabilire se convenga investirci sopra oppure no. Perché bisogna ricordare sempe che l’editore non è un’agenzia che ci fornisce un servizio, bensì è un’impresa e come tale deve fare delle scelte e delle valutazioni sul rischio di ogni investimento.
In secondo luogo, la parola manoscritto, nonostante sia ormai d’uso comune nel linguaggio editoriale, può essere in realtà fuorviante. Quando decidete di inviare un testo a un editore, questo non deve mai essere scritto a mano. Qualsiasi cosa inviate a chiunque dev’essere sempre scritta al computer. Nessun editore accetterà mai anche solo di iniziare a leggere un testo scritto a mano, per quanto bella e leggibile possa essere la grafia con cui è scritto. La regola principale è quindi: scrivere al computer.
Ormai tutti (o quasi) hanno un sito web. Da qualche tempo a questa parte molti editori pubblicano sul loro sito le direttive che gli autori devono seguire per poter inviare i loro manoscritti. Basta cercare, nella home page della casa editrice, un link del tipo “Invio manoscritti” o semplicemente nella sezione “Contatti”. Ci tengo a precisare che è di fondamentale importanza attenersi scrupolosamente a queste direttive. Per nessuna ragione al mondo bisogna ritenere di essere al di sopra di queste regole. Una tale presunzione potrebbe costarci l’opportunità che il nostro lavoro venga letto dall’editore al quale lo stiamo inviando.
Tipicamente queste regole riguardano l’impaginazione o, in molti casi, il contenuto stesso del materiale da inviare. A volte gli editori non gradiscono l’opera completa, preferendo invece una sinossi che dia loro un’idea del lavoro complessivo. A valle della valutazione della sinossi, si riservano la possibilità di contattare l’autore e di chiedergli di inviare il lavoro completo. Altri editori invece non hanno problemi a leggere l’opera completa. I dettagli di queste scelte sono sempre riportati sul sito della casa editrice.
Vediamo adesso alcune regole generali da seguire nei vari casi.
Impaginazione
A meno che l’editore non specifichi esplicitamente le sue preferenze, il mio consiglio generale sull’impaginazione è il seguente: carattere Times New Roman grandezza 14 con paragrafi giustificati, interlinea 1,5 righe senza spaziatura tra i paragrafi e con rientro di 0,5 cm della prima riga di ogni paragrafo. Il titolo di ogni sezione sempre in Times New Roman però a grandezza 18 e (opzionalmente) grassetto. Non c’è una regola generale, ma il formato 14 e l’interlinea 1,5 consentono una maggiore fluidità nella lettura. Sui margini della pagina non fasciatevi troppo la testa. Quelli predefiniti del vostro programma di videoscrittura dovrebbero andare già bene.
Se l’editore preferisce ricevere la vostra opera in forma cartacea, evitate assolutamente i fogli liberi. Ogni foglio va numerato, evitate la stampa fronte-retro e, soprattutto, recatevi in una copisteria e fate rilegare il vostro manoscritto. Non c’è bisogno della brossura professionale, basta una semplice spirale di plastica per tenere insieme i fogli e garantire un’immagine professionale del lavoro e, soprattutto, vostra. Se optate per questa formula, aumentate di 1 centimetro il margine sinistro della pagina, così da lasciare spazio sufficiente alla rilegatura.
Se invece l’editore vuole ricevere il materiale in formato elettronico, attenetevi alle direttive specificate sul sito in merito al formato dei file da inviare. Tipicamente saranno file di Microsoft Word (quindi DOC o DOCX). Le regole sull’impaginazione che vi ho detto prima continuano a essere valide, salvo diversa indicazione da parte dell’editore.
La sinossi
Come ho già scritto, molti editori preferiscono ricevere la sinossi di un’opera prima dell’opera stessa. La sinossi è il riassunto della trama del vostro libro. Non dev’essere troppo lunga, né deve essere eccessivamente sintetica. Soprattutto, dovete attenervi ai limiti di lunghezza che l’editore vi impone sul suo sito. Se non ci sono limiti espliciti, tenetevi sempre sotto le due-tre pagine che ottenete impaginando il testo come vi ho spiegato prima.
Nella sinossi dovete spiegare la trama del vostro lavoro in maniera sintetica ma comunque esaustiva, omettendo le parti secondarie e concentrandovi sul nucleo della storia. Raccontate lo svolgimento degli eventi e il comportamento dei personaggi in maniera descrittiva, senza essere necessariamente troppo narrativi. La sinossi non è un testo creativo, bensì una sintesi tecnica di un lavoro più complesso. Soprattutto, non commettete l’errore di non scrivere il finale sperando di suscitare una qualche forma di suspense nell’editore. Questo è un errore gravissimo da evitare assolutamente. L’editore, leggendo la sinossi, deve avere una fotografia sintetica della storia, dall’inizio alla fine. Ricordiamoci che questo documento viene chiesto dall’editore perché desidera avere una visione d’insieme della storia prima di leggerla nel dettaglio. Si tratta quindi di una sorta di biglietto da visita del nostro lavoro, pertanto va curato in maniera scrupolosa e professionale.
Note bio-bibliografiche
Spesso l’editore vuole sapere chi siete e chiederà, sul suo sito, di inviarvi una nota bio-bibliografica. In generale è meglio che voi lo facciate a prescindere, anche se non esplicitamente richiesto. Denota sicuramente professionalità e trasparenza. Per quanto riguarda questo documento, siate onesti e stringati. Non c’è bisogno che elenchiate tutti i romanzi della vostra libreria che hanno condizionato il vostro stile, basta semplicemente che specifichiate i vostri interessi letterari e il genere che vi piace scrivere. Come biografia inserite alcune tappe fondamentali della vostra vita, senza dilungarvi troppo. In generale va bene inserire il luogo di nascita, l’anno e qualche considerazione su dove vivete e che lavoro svolgete abitualmente. Questo è sufficiente a inquadrarvi preliminarmente, non serve molto altro. Per quanto riguarda la bibliografia, elencate tutte le vostre (eventuali) pubblicazioni, specificando il tipo (racconto, romanzo etc.) e anche se avete vinto o siete arrivati in finale a dei concorsi letterari. Se avete partecipato ma non siete mai neanche arrivati in finale, evitate di riportarlo. Se siete esordienti totali e non avete mai pubblicato nulla, non fatevi problemi ad ammetterlo. Più sarete sinceri e trasparenti e più l’editore sarà disposto a lavorare con voi.
Contatti
I vostri contatti devono essere sempre presenti in ogni documento voi inviate. In generale è sufficiente riportare l’indirizzo e-mail all’inizio di qualsiasi documento, ma almeno in uno di questi (preferibilmente la biografia e la prima di copertina del testo completo) sarebbe opportuno inserire i vostri recapiti fisici (indirizzo di domicilio e, facoltativamente, un numero di telefono). Non bisogna correre il rischio che l’editore voglia contattarvi e non abbia la possibilità di farlo perché ha accidentalmente perso l’unico foglio nel quale avevate scritto i vostri recapiti.
Queste, quindi, sono alcune regole che ho applicato in passato per proporre i miei lavori agli editori. Ricordatevi sempre che attenersi alle linee guida espresse da un editore è già un buon biglietto da visita. Chi fa di testa propria non fa mai una buona figura.
Condividi su:
Grazie mille.
tutto chiaro anche per un neofita.
Grazie a te!
Grazie per il tuo prezioso aiuto!
Figurati! Grazie a te per il commento!
Nell’ invio di un romanzo o di un racconto ad un editor come si riesce ad evitare l’ eventuale copiatura? Per un esordiente come si salvaguardia il copyright?
Ciao! Puoi salvaguardare il copyright mediante la Posta Elettronica Certificata (PEC), che certifica il possesso del tuo file a una certa ora e a una certa data.
Ma il manoscritto deve obbligatoriamente consistere in un saggio, una riflessione filosofica, una traduzione di un classico o può anche essere un romanzo che ho scritto io?
Ciao! Può essere qualsiasi cosa, quindi anche un romanzo.
Ciao Gianluca ma senti una cosa.. Avrei scritto un ‘autobiografia ma l ho stampata due volte e due volte molte parole vengono scritte insieme! Nonostante l abbia corretto! E un difetto di Microsoft?
Potrebbe essere un difetto di word, non è improbabile.
Ciao Gianluca, trovo il tuo blog davvero utilissimo e chiaro. Sono una giovane scrittrice emergente. Sto terminando il mio primo romanzo con il presupposto di inviarlo ad un concorso letterario a delle case editrici. Ho alcune domande, spero non ti tedi rispondere.
Nella stesura del racconto quando cambio capitolo devo cambiare pagina, o è una cosa a cui si penserà nel momento in cui verrà stampato?
La nota Bio-bibliografica va inserita nello stesso documento del racconto ( se sì, all’inizio o alla fine?), o si crea un documento a parte, come per la sinossi, quindi libera per poter essere inviata singolarmente?
Stessa domanda per i contatti, dove è più corretto e professionale inserirli?
Ho modo di poter stampare il manoscritto in più copie da casa, rilegarlo con una bacchetta rigida, anziché con la spirale, lascia un’immagine poco professionale?
Ti ringrazio a prescindere e ti mando un caro saluto!
Sunny
Ciao! Allora, puoi cambiare pagina a ogni capitolo, senza problemi. La nota bio bibliografica può essere messa in un documento a parte e in calce a essa puoi mettere i contatti. La bacchetta rigida tende ad aprirsi e a cedere, quindi ti suggerirei sempre la spirale di plastica. Ciao e tanti auguri per il tuo romanzo!
Grazie mille carissimo Gianluca.Seguirò i tuoi consigli! Ti chiedo un parere: partecipando ad un concorso, come potrai ben immaginare, sono richiesti dei caratteri minimi e massimi. In questo concorso, quello Rai, il massimo numero di caratteri è di 300.000, il mio romanzo è di circa 307.000, temo di essere scartata per questo, ma tagliare delle parti significa comprometterlo. Secondo te è un numero che potrebbe rientrare nella tolleranza, oppure no?
Perdonami se ti tedio.
Buon lavoro!
Sunny
Ciao! Personalmente ti direi di provare a smussare quei 7.000 caratteri di troppo. So che è difficile, ma il rimorso di non averci provato è ancora più difficile da sopportare, secondo me. In bocca al lupo!
come credevo! Taglio e via! Grazie infinite per tutto!
Carissimo Gianluca,
Anziché il testo completo o la sinossi, sarebbe indicato mandare un anteprima all’editore? Le prime venti, trenta pagine tipo… Grazie tante
Ciao! Dipende da ciò che l’editore riporta sul suo sito. Di solito sono preferite la sinossi e l’opera completa, ma a volte l’editore può riportare specifiche differenti.
Grazie ancora!
Ciao Gianluca,
perdona se ti scrivo ancora, ma avrei un forte dubbio su un punto del tuo articolo: la differenza tra lettera di presentazione e nota bio-bibliografica. Sono la stessa cosa, non credo, o si differenziano? Quando si invia una nota bio-bibliografica bisogna indirizzarla alla casa editrice specifica a cui si invia, e salutare alla fine? Scrivere anche perchè il romanzo pensiamo abbia le carte giuste per essere pubblicato, o citare l’intento della buona riuscita, che ovviamente rimane da giudicare all’editore…. Insomma, sono piuttosto confusa e in rete non c’è niente di chiaro. Non vorrei scrivere una cosa che sia un grande minestrone. Infine, nel caso in cui si mandi la copia cartacea del manoscritto, la sinossi e la bio-bibliografia/ lettera di presentazione, vanno rilegate con il manoscritto come prime pagine?
Ti ringrazio tanto in anticipo,
Sunny
Ciao! La nota biobibliografica non è la lettera di presentazione, semmai può essere un suo allegato. In essa parli solo di te e di ciò che hai scritto. Tutto il resto va bella lettera di presentazione (quando prevista dall’editore).
Salve, potresti dare gli indirizzi di case editrici serie, a cui poter inviare dei manoscritti?
Salve io ho scritto un racconto e un manoscritto. Volevo inviarlo a qualche casa editrice. Potresti darmi qualche suggerimento? E poi volevo chiederti in quanto ho già la copertina, allego anche quelle?
Ciao Manuela, sicuramente è importante scrivere una sinossi corta e incisiva. Nessuna copertina, agli editori non serve per valutare gli esordienti. Ciao!
Ciao Gianluca, sono uno scrittore esordiente, ed avrei davvero bisogno di alcuni chiarimenti prima di mandare il mio manoscritto.
Hai specificato i requisiti per una corretta impaginazione, ma non ho ben capito se il formato deve essere fatto su A4 o A5.
Nel caso in cui un editore volesse il mio manoscritto sotto forma di file, devo creare un unico file word (nel mio caso) oppure posso inviare i file di ogni capitolo (metodo che ho usato io per scrivere il libro).
Ciao, il formato di stampa di solito è A4 e il file dev’essere sempre unico.
ciao
io volevo chiedere, circa l’invio all’editore, se secondo te sia sensato mandare contemporaneamente il proprio elaborato a più destinatari o se sia meglio inviarlo ad un solo editore per volta ed attendere eventuale riscontro prima di provarne un’altro.
Ciao! È corretto inviare il manoscritto a più editori. Se accetti un contratto di pubblicazione, è cortesia avvisare gli altri editori a cui hai inviato il manoscritto, così non perdono tempo a valutarlo.
Ciao Gianluca,il mio problema riguarda invece le illustrazioni.Per come è strutturato il mio racconto, direi che si rendono necessarie.Sono disegnate di mio pugno e rielaborate con paint. Chiaramente presentano imperfezioni ,non sono un grafico.Vorrei anche
sapere se le case editrici accettano le illustrazioni e se vanno anch’esse numerate.
Ciao! Non ho motivo di credere che le case editrici rifiutino le illustrazioni. Riportalo nella sinossi e non dovrebbero esserci problemi!
ho scritto un libro che piace a tutti quelli che lo hanno letto ( 70 ca.).
è fantascientifico … come faccio a mandarti la mail???? ne ho bisogno!!
Ciao, volevo ringraziarti per questa preziosa guidan mi è stata utilissima!
Sto inviando il mio manoscritto completo di illustrazioni (le ho fatte io visto che adoro dipingere), volevo sapere se posso stampare più illustrazioni per foglio (tipo 2 in un A4) da inviare dove richiedono la forma cartacea! Devo inviare tutte le illustrazioni o posso limitarne a mandare qualcuna? Grazie
Ciao! Sarebbe meglio inviarle tutte, se l’editore richiede il manoscritto completo.
ciao, ho scritto una piccola storia per mia figlia, mi piacerebbe che fosse pubblicata. Vorrei mandarla a qualche casa editrice ma volevo sapere se prima devo registrarla alla SIAE, o posso fidarmi ad inviare la storia cosi.
Grazie
Salve a tutti sono un ex imprenditore in pensione ho scoperto che mi piace scrivere e da imprenditore sarei tentato di pubblicare i Romanzi che ho scritto, ma l’editoria ho capito che è un mondo difficile, leggo che siamo in tanti con questa passione perché non trovarci,conoscerci e fare il fai da Te? sono di Bologna, Buone Feste.
ciao! in questo articolo parli di invio di file word, ma mi chiedo se non sarebbe meglio inviare agli editori file PDF, data la praticità e la possibilità di leggerli anche con gli e-reader. fatico a immaginare che si leggano tutte le proposte editoriali in word, sinceramente, per non parlare della facilità con cui un file word si possa modificare, e non parlo di modifiche volontarie, ma anche involontarie. è giusto quindi pensare che il formato pdf sia più indicato?
grazie per la risposta
mary
Ciao! In generale gli editori gradiscono di più il formato word poiché possono inviarlo ai loro collaboratori e permettere loro di visualizzarlo sui vari dispositivi mobili, ridimensionare il font mantenendo i margini e altre personalizzazioni. Il formato PDF è decisamente troppo rigido, sotto questo punto di vista.
Scusi, non ho ben capito dove scrivere la nota biografica:
allego 3 file diversi: nota biografica-sinossi-testo o la nota biografica la posso scrivere sotto l’oggetto quando mando una e-mail e la sinossi allegarla in un file?
Salve, la nota biografica può andare tranquillamente in un file separato.
Ciao Gianluca,
Non ho mai pubblicato nulla ma mi è sempre piaciuto scrivere.
Ora ho trovato ispirazione e motivazione e ho scritto qualcosa, su carta, e mi chiedevo prima di scriverlo al computer in che formato va scritto?
In A5 o A4 ?
Scusa l’ignoranza ,ma non voglio perdere tempo a scrivere su A5 se poi non va bene.
Non sono pratica di computer per cui faccio fatica ad impaginare ecc…
Grazie mille
Ciao! Va benissimo l’A4. Interlinea 1,5 righe, Times New Roman 14 e rientro prima riga di 0,5 cm. In bocca al lupo per la tua avventura letteraria!
Grazie mille, crepi il lupo.
Spero di non combinare un disastro perché non ho ben capito cosa sia la formattazione, le istruzioni che mi hai dato semplicemente?
O poi finito di scrivere si conclude col tasto formattazione?
Aiuto!!
Buona domenica
Ciao. Sì, la formattazione è l’insieme delle regole scritte nell’articolo.
Salve!
MI è sempre piaciuto scrivere ma a inizio di questo anno ho deciso che ci proverò a pubblicare qualcosa. Ho trovato questo suo blog e trovato molto utili le risposte e domande proposte. Ed è quà la mia domanda…
Per quanto riguarda il manoscritto a inviare, dovrei essere io a dare un titulo all’opera o, per il contrario, è questo compito della compagnia editrice? Grazie in anticipo della risposta.
Ciao! Il titolo lo dai tu, poi eventualmente viene modificato in accordo con l’editore.
Ciao, Gianluca!
Ti ringrazio grandedemente per la risposta. Sei davvero molto gentile.
Ciao Gianluca, articolo molto interessante, grazie. Volevo chiederti: qualora il libro contenesse una serie di racconti, come bisognerebbe realizzarla la sinossi? Riassunto di ogni storia? Filo conduttore che li lega? Altro?
Grazie mille per i tuoi suggerimenti
Ciao, in questo caso va fatta una sinossi per ogni racconto.
Ciao Gianluca, se un autore volesse pubblicare in forma anonima ed evitare che la casa editrice utilizzi e divulghi i suoi veri dati, esiste un’autodichiarazione da inviare insieme al manoscritto per tutelarsi che tu sappia?
Grazie mille
Ciao, l’anonimato vero e proprio non puoi raggiungerlo, poiché quando la casa editrice ti pagherà dovrà necessariamente conoscere i tuoi veri dati. Puoi comunque specificare che vuoi pubblicare con uno pseudinimo, così il tuo vero nome resterà un segreto tra te e la casa editrice.
Ciao, ti ringrazio. Si infatti immagino che utilizzino i dati veri per pagare ma esiste una dichiarazione tipo da inviare sulla volontà di pubblicare in forma anonima citando leggi e altro per stare più tranquilli o secondo te è sufficiente scrivere due righe sulla pagina di presentazione per obbligarli a mantenere il segreto?
Ciao, in generale è preferibile metterlo per iscritto nel contratto di pubblicazione.
Grazie mille. E nella prima fase di invio, precedente alla stipula del contratto, si scrive sulla presentazione che inoltri insieme al libro una semplice dichiarazione di richiesta anonimato?
Sì, esatto.
Salve, ho letto la risposta che ha dato a Giulia sull’anonimato, ma non ho capito bene. Sarebbe possibile scrivere semplicemente: “vorrei essere pubblicato sotto pseudonimo” , magari con un post-scriptum, nella mail?
Grazie per la risposta
Salve. Sì, certo. Sarebbe meglio, però, scriverlo nel contratto.
Ciao Gianluca. Sono un giovane di 72 anni, ho già pubblicato un racconto,una storia vera di prigione a Tunisi. Due anni dopo ho fatto la stessa esperienza in Germania, 11 mesi di galera, ho scritto un altro racconto. L’editore che ha pubblicato il primo sta prendendo tempo. Come ti dicevo non sono uno sbarbatello. Come devo fare per un buon contatto? Ti ringrazio. Zio Amedeo Forastiere.
Ciao Amedeo. Ti consiglio di andare sul forum writersdream.org. Lì ci sono alcune sezioni interessanti riguardo editori seri e preparati.
Ciao Gianluca. Posso chiederti una cosa? Una volta Inviato un manoscritto come faccio ad assicurarmi i diritti d’autore?
Ciao. I diritti d’autore sono già tuoi. Se vuoi tutelarli, puoi inviarti il manoscritto tramite PEC prima di inviarlo a un editore.
Ciao, vorrei farti una domanda per un problema insolito. Sto per inviare un mio manoscritto ad una casa editrice che lo chiede in formato cartaceo. Non riesco a decidermi su come stamparlo-rilegarlo perché è DAVVERO lungo. (Al netto di ogni possibile ironia, già ci penso da solo, ti prego di darmi un consiglio). Mi spiego meglio:
Con font 12 e interlinea 1,5 è costituito da 470 fogli. La rilegatura con spirale lo presenta molto ‘stretto’, ma spirali più grandi di quella usata non esistono. Mi sono anche tenuto basso col font, visto che so che lo standard sarebbe 14. Volendo risolvere il problema le opzioni sono:
1) Fronte-retro (so che è altamente sconsigliato)
2) Dividerlo in 2 parti (non vorrei proprio dividerlo, magari se ne perde metà);
3) Rimpicciolire il font
4) Inviarlo così com’è venuto.
Secondo te, un’eventuale lettura con una rilegatura ‘stretta’, è davvero da evitare?
Che mi consigli?
Grazie.
Ciao, mi dispiace non aver ricevuto una tua risposta. Contavo molto in un tuo consiglio per risolvere il mio problema.
Spero di avere comunque presto notizie.
Grazie.
Ciao Gianluca sono un emergente e mi chiedevo, quante pagine ci devono essere tra un capitolo e l’altro? in un romanzo che prevede che ce ne siano tanti. Mi chiedo anche se in un romanzo conta anche la quantità di pagine. grazie
Salve,
Copio e incollo di seguito le direttive di una casa editrice per l’invio del proprio manoscritto:
2. E’ possibile inviare manoscritti da pubblicare?
Puoi inviare una scheda relativa al manoscritto e una breve nota biografica a segreteria@marsilioeditori.it, il testo verrà esaminato ed eventualmente la casa editrice farà richiesta esplicita di invio del testo.
Cosa si intende esattamente per “scheda relativa al manoscritto?“ basta la sinossi del testo?
La ringrazio per l’eventuale delucidazione.
Per fortuna oggi quasi tutti gli editori richiedono l’invio del manoscritto in digitale… dico quasi, perché giusto oggi m’è capitato di trovare un editore che voleva la stampa su carta!